Corso di Formazione “Animazione sociale in contesti extra scolastici inclusivi”

12/06/2019

Venerdì 14 giugno 2019 alle ore 12.00 al quarto piano della sede legale del C.F.P. G. Zanardelli, in via Fausto Gamba 10/12, Brescia si terrà la conferenza stampa per la presentazione del corso di formazione “Animazione sociale in contesti extra scolastici inclusivi”.

Durante la conferenza stampa interverranno:

  • Dott. Marco Pardo – Direttore Generale C.F.P. G. Zanardelli
  • Dott. Gabriele Barucco – Consigliere Regionale
  • Ing. Diego Cattaneo – Presidente Associazione Autismart
  • Dott.ssa Moira Faustini – Coordinatrice del corso
  • Dott.ssa Elisa Pona – Direttore Artistico Associazione Autismart

 

Il Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli di Brescia, in collaborazione con Autismart, presenta il corso di formazione in “Animazione sociale in contesti extra scolastici inclusivi“, coordinato dalla Dott.ssa Moira Faustini.

L’obiettivo del corso è formare ed accompagnare all’agire nuove figure di animatori e facilitatori di processi partecipativi: persone capaci di attivare esperienze e leggerne i bisogni, coglierne le potenzialità e le risorse, riconoscere la complessità delle dinamiche, facilitare la partecipazione dei bambini e delle loro famiglie. I requisiti sono la maggiore età, ed il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

I destinatari sono studenti universitari, volontari ed operatori del terzo settore che desiderano acquisire competenze utili a favorire lo sviluppo dei potenziali di identificazione, espressione, integrazione e partecipazione di bambini giovani e adulti con fragilità e disagio. Volontari ed operatori del terzo settore, ma anche studenti degli ultimi anni delle facoltà attinenti al terzo settore.

 

Il programma formativo prevede un approfondimento didattico in varie aree disciplinari, da quella tecnica professionale in cui saranno illustrate le caratteristiche e le funzioni del ruolo dell’animatore ludico espressivo e motorio all’insegnamento delle tecniche di conduzione di gruppi e sui principi e le procedure idonee a favorire l’inserimento, l’inclusione e l’apprendimento positivo dei bambini con disturbo dello spettro autistico ad alto e basso funzionamento.

Il corso si terrà dal 1 al 30 luglio 2019, prevede una parte di lezioni teoriche frontali ed uno stage all’interno del percorso progettuale del campo estivo inclusivo “Kangaroo Summer Lab” presso l’Agriturismo e scuderia Roccolo di Bedizzole (BS).
La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% del monte ore previsto.
Al termine del corso è previsto un esame di certificazione delle competenze ed il rilascio di una certificazione delle competenze – previo superamento esame finale.
Attestazione e formazione generale lavoratore e formazione specifica rischio basso (D.Lgs 81/2008).

 

Per maggiori informazioni

  • Chiama Autismart: 030 316679
  • Chiama C.F.P. G. Zanardelli: 030 3848585 / 030 3848552 / 030 3848530
  • Visita: http://bit.ly/2IHPSZ2
Share:
Indietro

Ultimi articoli

Rinnovata la partnership con Pallacanestro Brescia

25/07/2023

Ancora a fianco dello sport bresciano! Trovato l’accordo per continuare ad essere protagonisti dello sport “sano”  insieme alla Pallacanestro Brescia. C’è un nuovo entusiasmo nel rinnovare la collaborazione tra...


Leggi News

Chiusura Sedi per festività pasquali

15/04/2025

Si comunica che, in occasione delle festività pasquali, le sedi osserveranno i seguenti periodi di chiusura: Sedi di Darfo Boario Terme, Edolo e Chiari: dal 17 al 27 aprile. Sedi di...


Leggi News

Futura Expo 2025 a Brescia

06/03/2025

Il CFP G. Zanardelli sarà presente al FUTURA EXPO 2025 – Economia per l’Ambiente Vi aspettiamo il 7, 8 e 9 marzo al FUTURA EXPO 2025, la più grande...


Leggi News

Iscriviti alla nostra newsletter

*Campi obbligatori

Registrazione alla newsletter confermata.