Destinatari
Ai percorsi di formazione possono accedere tutti gli apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs 81/2015 compresi i lavoratori percettori di indennità di mobilità e di trattamento di disoccupazione assunti senza limiti di età con contratto di apprendistato professionalizzante (come previsto da art. 47, comma 4 del D.lgs 81/2015).
Obiettivi
L’obiettivo è l’acquisizione di competenze di base e trasversali da parte degli apprendisti, per permettere loro di assolvere l’obbligo formativo previsto dall’apprendistato di II livello
Contenuti
- Conoscere gli aspetti principali di alcune metodologie che permettono di governare meglio le relazioni interpersonali.
- Imparare a gestire la voce in tutte le sue potenzialità
- Affinare la dizione linguistica
- La gestione ottimale del non verbale
- Preparazione e gestione ottimale degli spazi e degli strumenti a disposizione
- Essere in grado di affrontare qualsiasi tipo di uditorio
- La gestione delle obiezioni
- Tecniche di orientamento al cliente Qualità e soddisfazione per la clientela e fidelizzazione
- Elementi di marketing
Requisiti di ammissione
Apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs 81/2015 compresi i lavoratori percettori di indennità di mobilità e di trattamento di disoccupazione assunti senza limiti di età con contratto di apprendistato professionalizzante (come previsto da art. 47, comma 4 del D.lgs 81/2015)
Certificazione rilasciata
Dichiarazione di frequenza
Contattaci
- TEL: 030 3848540
- MAIL: r.langella@cfpzanardelli.it