Destinatari
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per una corretta gestione contabile aziendale, a livello sia teorico che pratico
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per una corretta gestione contabile aziendale, a livello sia teorico che pratico
Contenuti
Il Bilancio d’esercizio nazionale;
Stato Patrimoniale, Conto Economico;
Nota Integrativa e Relazione sulla Gestione;
Normativa civilistica e Principi contabili nazionali;
Il Bilancio secondo i principi contabili internazionali (IAS e IFRS);
Documenti del Bilancio IAS/IFRS Le Analisi di Bilancio. La rielaborazione del Bilancio d’esercizio;
La riclassificazione del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale;
Relazioni e Dichiarazioni Fiscali ;
L’approvazione del Bilancio d’esercizio;
Il verbale d’assemblea;
La relazione del Collegio Sindacale;
La relazione dei Revisori;
Esame dei criteri di valutazione espressi nella normativa nazionale e nei principi contabili internazionali;
Le imposte sul reddito d’esercizio (IRES e IRAP);
Il calcolo delle imposte correnti, anticipate e differite;
Variazioni in aumento e in diminuzione del reddito imponibile d’impresa;
Il Modello Unico delle Società di Capitali (redazione e presentazione);
Il pagamento delle imposte
Requisiti di ammissione
E’ necessario essere già in possesso di un titolo di studio inerente la contabilità e le procedure amministrative oppure aver già frequentato un corso di contabilità di base
Certificazione rilasciata
Certificato di Frequenza – assenze massime consentite pari al 25% del monte ore previsto
modalità
Il corso viene erogato in diretta tramite la modalità della videoconferenza, è fruibile su diversi dispositivi (pc, Tablet, Smartphone) e prevede la possibilità di interazione docente-allievi
Per info e iscrizioni
scrivi a corsi.darfo@cfpzanardelli.it