Corsi gratuiti di formazione superiore

30/12/2020

– Che cos’è un IFTS?

Sono corsi di formazione superiore della durata di 1.000 totalmente gratuiti, comprensivi di tirocinio in azienda e supportati in modo coordinato da enti di formazione professionale, istituti di istruzione superiore, università e imprese per entrare velocemente e con esperienza nel mercato del lavoro.

Consentono il conseguimento di un certificato di “specializzazione tecnica superiore”, corrispondente al IV livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.

Quali sono le proposte?

  • Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria
  • Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali

Destinatari e requisiti

Residenti o domiciliati in Regione Lombardia, fino ai 29 anni di età alla data di avvio del percorso ed in possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di scuola superiore (con priorità per gli indirizzi affini ai percorsi indicati)
  • Diploma professionale di tecnico o attestato di Competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di Iefp antecedenti all’anno formativo 2009/2010 (con priorità agli indirizzi affini ai percorsi indicati)
  • Ammissione al quinto anno dei percorsi liceali
  • Stato di disoccupazione alla data di avvio del percorso, in quanto privi di impiego (art. 19 del
    lgs. 150/2015) oppure occupati con un reddito da lavoro dipendente o autonomo al
    di sotto dell’importo minimo imponibile ai fini fiscali

È prevista una selezione per test e colloqui.

Insegnamenti e tirocinio

Le lezioni si svolgeranno in aula ed in laboratori attrezzati con le più moderne tecnologie a cura di docenti provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Al persistere dell’emergenza sanitaria saranno organizzati collegamenti online e di didattica a distanza. Il tirocinio si svolgerà, in ottemperanza alle misure di prevenzione del contagio da CoViD19, presso aziende dinamiche e innovative fortemente interessate a valutare eventuali incrementi del proprio organico.

Quanto durano

1.000 ore nel corso del 2021 e si compongono al 50% di lezioni d’aula/laboratorio e 50% di tirocinio in azienda. 

Sedi di svolgimento

Istituto Superiore Pascal Mazzolari – Sedi di Manerbio e Verolanuova (Bs)

<b>Corsi gratuiti di formazione superiore</b>

Informazioni ed iscrizioni

Termine per le iscrizioni: 20 gennaio 2021.


– Che cos’è l’ITS?

L’Istruzione Tecnica Superiore (ITS) offre corsi di specializzazione tecnologica, riferiti alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese. Sono totalmente gratuiti, comprensivi di tirocinio in azienda e supportati in modo coordinato da enti di formazione professionale, istituti di istruzione superiore, università e imprese per entrare velocemente e con esperienza nel mercato del lavoro.

Al termine del corso si consegue il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF.

Quali sono le proposte?

  • Tecniche per l’automazione e i sistemi meccatronici

Destinatari e requisiti

Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• diploma di istruzione secondaria superiore;
• diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale più un corso annuale IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore).
Una buona conoscenza dell’informatica e della lingua inglese costituisce requisito preferenziale per l’ammissione ai percorsi.

È prevista una selezione per test e colloqui.

Insegnamenti e tirocinio

Le lezioni si svolgeranno in aula ed in laboratori attrezzati con le più moderne tecnologie a cura di docenti provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Al persistere dell’emergenza sanitaria saranno organizzati collegamenti online e di didattica a distanza. Il tirocinio si svolgerà, in ottemperanza alle misure di prevenzione del contagio da CoViD19, presso aziende dinamiche e innovative fortemente interessate a valutare eventuali incrementi del proprio organico.

Quanto durano

2.000 ore nel biennio 2021/2022 e si compongono di 1.200 ore di lezione d’aula/laboratorio e 800 ore di tirocinio in azienda.

Sede di svolgimento

Istituto Superiore Pascal Mazzolari – Sede di Manerbio (Bs)

<b>Corsi gratuiti di formazione superiore</b>

Informazioni ed iscrizioni

Termine per le iscrizioni: 20 gennaio 2021.


Una rete al servizio dei bisogni dei giovani fragili - NET FOR NEET 2

Share:
Indietro

Ultimi articoli

Erasmus Days 2025! C’è un erasmus per tutti 🌏

02/10/2025

Giovedì 23 ottobre si terrà l'Erasmus Days al CFP G. Zanardelli di Brescia. Un momento speciale per raccontare le esperienze vissute e volare alle prossime con Zanardelli Abroad.


Leggi News

Workshop gratuiti per insegnanti

24/09/2025

STEM Lab in collaborazione con STEM in genere promosso dall' Università degli Studi di Brescia organizza 4 laboratori gratuiti per gli insegnanti! Percorsi pratici e coinvolgenti per sperimentare strumenti...


Leggi News

Iscriviti alla nostra newsletter