IFTS: un’opportunità per giovani e aziende
28/05/2024
I vantaggi di un anno di specializzazione pratica post diploma con i percorsi di “Istruzione e Formazione Tecnica Superiore”
I percorsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) sono un’opportunità per giovani e aziende, perché rappresentano un’esperienza di formazione (di durata annuale) che fornisce competenze mirate, richieste dallo specifico settore scelto.
Che cosa sono gli IFTS?
IFTS: un’opportunità per giovani e aziende. Letteralmente sono percorsi di “Istruzione e Formazione Tecnica Superiore”, della durata di 1 anno, che possono essere seguiti da chi ha ottenuto il diploma di scuola superiore oppure il diploma IeFP (istruzione e formazione professionale).
Perché un giovane dovrebbe scegliere questi percorsi?
- Perché gli forniscono una preparazione pratica al lavoro che gli interessa, e non solo teorica;
- Perché buona parte delle ore del percorso di formazione sono dedicate ad attività lavorativa effettiva, in cui mettersi alla prova in modo tangibile;
- Perché almeno il 50% dei docenti ha esperienza concreta nelle attività proposte e nel settore scelto;
- Perché la formazione tecnica e professionale ricevuta è immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.
Se rappresenti un’azienda, perché interessano anche a te?
- Perché, grazie al contratto di apprendistato I livello art.43 Dlgs 81/2015, puoi contribuire a formare persone nella tua realtà;
- Perché, se stai cercando personale, è l’opportunità per valutare nuove figure professionali mettendole alla prova nelle tue attività quotidiane;
- Perché non hai obblighi retributivi per le ore di formazione esterna, svolte presso l’istituzione formativa (per le ore interne, è prevista la retribuzione oraria minima definita dal CCNL applicato dall’azienda).
In cosa consistono a livello didattico gli IFTS?
Si tratta di percorsi che durano dalle 800 alle 1000 ore, suddivise in due semestri.
Requisiti per gli IFTS
- Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore oppure del diploma professionale di tecnico;
- (per gli IFTS art.43 finanziati da Regione Lombardia) Essere residenti o domiciliati in Lombardia;
- Avere fino a 25 anni di età alla data di avvio del percorso, per rientrare nell’applicazione del tirocinio articolo 43.
Titolo acquisito:
Alla fine del percorso IFTS, si ottiene il Certificato di specializzazione tecnica superiore (IV livello EQF), che può essere usato immediatamente sul mercato del lavoro (italiano ed europeo) o che permette l’accesso ai percorsi ITS – Istituti Tecnici Superiori (alta formazione) per un’ulteriore specializzazione.
CFP Zanardelli sta per attivare alcuni percorsi IFTS dedicati a figure particolarmente ricercate, come:
- Tecnico per l’integrazione dei sistemi e la cyber security
- Tecnico esperto in installazione, diagnosi e manutenzione di impianti industriali e di sistemi meccatronici
- Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo: automazione per la manifattura 4.0
- Tecnico esperto in comunicazione digitale
- Smart Cooking and Delivery
- Tecniche per l’amministrazione delle PMI
Contattaci scrivendo a apprendistato@cfpzanardelli.it e placement@cfpzanardelli.it
per saperne di più e per iniziare concretamente un percorso verso il lavoro.