Smart Cooking and Delivery IFTS -Corso Gratuito 1000 Ore

12/09/2021

Ristorazione veloce di qualità e valorizzazione del patrimonio agroalimentare lombardo, atteggiamenti manageriali innovativi

PREISCRIVITI ORA »


► DESTINATARI

Residenti o domiciliati in Regione Lombardia, fino ai 29 anni di età alla data di avvio del percorso ed in possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di scuola superiore (con priorità per gli indirizzi conseguiti in ambito turistico e agroalimentare)
  • Diploma professionale di tecnico o attestato di Competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di Iefp antecedenti all’anno formativo 2009/2010 (con priorità agli indirizzi conseguiti in ambito turistico agroalimentare)
  • Soggetti in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali

È prevista una selezione per test e colloqui.

Avvio subordinato all’approvazione da parte della Regione Lombardia.

 

 CONTENUTI

Nuovo percorso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) per conoscere le tecniche della ristorazione veloce “all day long” ovvero dalla colazione alla cena passando dal pranzo di lavoro all’aperitivo, apprendendo tecniche di preparazione e l’utilizzo delle moderne tecnologie per la cottura e la conservazione dei cibi.

Il corso, completamente gratuito, è finanziato da Regione Lombardia per promuovere l’occupazione.

Al termine verrà rilasciato il certificato di specializzazione tecnica superiore come Tecnico per la progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica.

 

► INSEGNANTI E TIROCINIO

Le lezioni si svolgeranno in aula ed in laboratori di cucina attrezzati con le più moderne tecnologie a cura di docenti provenienti per la maggior parte dal mondo del lavoro. Verranno affrontati temi legati alle preparazioni alimentari, alla tecnologia in cucina, alla ricerca dei prodotti tipici del territorio, alle tecniche di marketing e comunicazione. Il tirocinio si svolgerà presso aziende dinamiche e innovative fortemente interessate a valutare eventuali incrementi del proprio organico.

 

► DURATA

1.000 ore fra ottobre 2021 e maggio 20210 e si compone di 600 ore di aula e laboratorio e 400 ore di tirocinio in azienda. La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% delle ore in orario mattutino min. di 6 ore con possibili rientri pomeridiani per un max. di 8 ore/giorno per attività laboratoriali o visite aziendali.

 

► SEDI DI SVOLGIMENTO

  • C.F.P. “G. Zanardelli”, Via Gamba 12 (Bs) e presso la sede di Clusane d’Iseo (Food Tech Lab)
  • Fondazione ENAC Lombardia CFP Canossa, Via S. Antonio 53 – (Bs)

 


 

Verranno comunicati tempi e modalità. Per maggiori informazioni contattare:

 

PREISCRIVITI ORA »

Avvio subordinato all’approvazione da parte della Regione Lombardia.

 

 

Share:
Indietro

Ultimi articoli

Rinnovata la partnership con Pallacanestro Brescia

25/07/2023

Ancora a fianco dello sport bresciano! Trovato l’accordo per continuare ad essere protagonisti dello sport “sano”  insieme alla Pallacanestro Brescia. C’è un nuovo entusiasmo nel rinnovare la collaborazione tra...


Leggi News

Dott. Federico Fontana: nuovo Direttore Generale del CFP G. Zanardelli

08/07/2025

Il Centro di Formazione Professionale “Giuseppe Zanardelli” annuncia la nomina del Dott. Federico Fontana come nuovo Direttore Generale dell’Ente. Manager di lunga esperienza nella gestione di strutture socio-sanitarie e...


Leggi News

IFTS DAYS – 4 eventi di introduzione ai percorsi IFTS

11/06/2025

Hai tra i 17 e i 24 anni? Vuoi specializzarti in un settore tecnico-professionale e inserirti nel mondo del lavoro? Partecipa agli eventi di introduzione ai percorsi IFTS: occasioni gratuite...


Leggi News

Iscriviti alla nostra newsletter