VET – Naturally sustainable project

06/07/2023

Le istituzioni educative sono tra gli elementi più influenti dell’attuazione dei concetti di sostenibilità e sviluppo sostenibile e le loro decisioni influenzano le dimensioni economica, sociale e ambientale delle comunità e regioni intorno a loro.

La società si aspetta che educhino i giovani e contribuiscano alla società. Ancora non c’è una chiara comprensione di come integrare la sostenibilità nei sistemi, nessuna linea guida all’azione, nessuna lista di controllo che sarebbe ugualmente utile per tutta l’IFP o potrebbe essere applicata su tutta la linea da tutti. Le istituzioni sono troppo diverse in termini di forma giuridica (privata o pubblica), posizione (rurale o metropolitana) o dimensioni (piccole e specializzate o grandi che offrono una gamma completa di facoltà).

L’obiettivo del progetto Naturally Sustainable è  quello di fare la ricerca e la panoramica sulle buone pratiche all’interno delle scuole europee di IFP, preparare le linee guida sui metodi di insegnamento innovativi e le attività di coinvolgimento sistemico del personale e degli studenti e la piattaforma per la condivisione di esperienze e contribuire alle attività di ambiente e cambiamento climatico nell’Unione europea e oltre.

Gli obiettivi del progetto sono:

  1. Motivare e responsabilizzare le persone attraverso nuove opportunità di formazione e coinvolgimento nel campo della Sostenibilità.
  2. Fornire soluzioni innovative, metodi di insegnamento, ricerca e pratica a gruppi target, personale, insegnanti e discenti dell’istruzione professionale e degli adulti;
  3. Eccellere ed estendere le conoscenze sulle buone pratiche alle istituzioni educative e ai principali attori nelle questioni e nelle attività di sostenibilità in Europa; Gli obiettivi operativi del progetto sono:
  4. Produrre uno studio comparativo sulle attività relative a questi temi di sostenibilità, in ciascun paese/regione; 2. Creare una raccolta di workshop che presentino diversi approcci alle attività di formazione e coinvolgimento in materia di sostenibilità di ciascun paese;
  5. Sviluppare una guida per i formatori che includa una raccolta di raccomandazioni e migliori pratiche per la promozione delle questioni di sostenibilità attraverso attività di formazione e coinvolgimento per responsabilizzare i giovani;
  6. Creare una piattaforma di apprendimento online con risorse di apprendimento on-line;
  7. Fornire opportunità di formazione per il personale e i discenti dell’IFP I gruppi target del progetto sono: – personale e studenti dell’IFP e dell’istruzione degli adulti, organizzazioni attive nel campo dei progetti di sostenibilità, organizzazioni attive nel campo dell’istruzione e della formazione dei giovani, rappresentanti nel campo degli affari sociali, autorità pubbliche locali, regionali e nazionali e responsabili politici; – Beneficiari finali

Project Identifier: 2021-1-lv01-ka220-vet-000025436

  • Start date: 01 November 2021
  • End date: 31 October 2024
  • Countries Covered: 🇱🇻 Latvia 🇫🇮 Finland 🇮🇪 Ireland 🇧🇪 Belgium 🇮🇹 Italy 🇫🇷 France 🇩🇪 Germany

Per seguire il progetto e per avere notizie aggiornate sul progetto, clicca sul link:

<b>VET - Naturally sustainable project</b>
Share:
Indietro

Ultimi articoli

Inaugurato ELNÒS KITCHEN

13/11/2025

Mercoledì 12 novembre 2025, è stato inaugurato ufficialmente ELNÒS KITCHEN – Cucina Conviviale, il nuovo spazio esperienziale del Meeting Place di Roncadelle, dedicato al buon cibo, alla convivialità e...


Leggi News

Mission STEM a Brescia il 31 gennaio 2026

29/10/2025

Il 18 gennaio 2025, presso il CFP Zanardelli di Brescia, in Via Fausto Gamba 10/12, si terrà una giornata dedicata al mondo STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per...


Leggi News

Iscriviti alla nostra newsletter