Welfare integrativo, accordo tra Comune di Brescia e CFP Zanardelli
26/11/2024
Sconti e convenzioni a disposizione dei dipendenti comunali e loro famigliari per corsi di formazione, orientamento, acquisto di prodotti da forno, ristorante, ospitalità alberghiera, acconciatura/estetica e Stem.
Corsi di formazione, orientamento post diploma, prodotti e servizi per il tempo libero: è ampia la proposta di contenuti del nuovo accordo stretto tra Comune di Brescia e CFP Zanardelli nell’ambito del welfare integrativo rivolto al personale comunale. La collaborazione tra i due enti nasce nel solco del primo piano di welfare integrativo con cui il Comune di Brescia ha puntato, quest’anno, a introdurre strumenti e convenzioni a supporto della qualità della vita e del benessere degli oltre 1600 dipendenti comunali, con l’estensione ai loro familiari, anche non residenti a Brescia.
Per l’accordo con il Comune di Brescia, il Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli ha messo a disposizione le proprie molteplici competenze nell’ambito formativo e dell’orientamento post diploma, ma anche veri e propri prodotti e servizi che fanno riferimento alle esperienze che si rispecchiano in tutte e 9 le sedi distribuite in tutto il territorio provinciale. All’interno dell’accordo è previsto uno sconto del 30% per accedere ai corsi per adulti, hobbies o professionalizzanti, nonché per l’orientamento post diploma scolastico o professionale.
Inoltre i dipendenti comunali avranno agevolazioni per l’acquisto dei prodotti da forno dolci e salati realizzati dagli studenti e dalle studentesse dell’indirizzo alberghiero-ristorativo della sede CFP Zanardelli di Clusane d’Iseo, nonché per il servizio di ristorante (solo cena) offerto nella stessa sede lungo tutto l’anno ad esclusione dei periodi delle vacanze estive e natalizie. A Ponte di Legno, presso la sede di CFP Zanardelli in Via F.lli Calvi 42, per i dipendenti comunali e famiglie sarà invece possibile alloggiare presso la scuola albergo nei periodi di apertura tra il 12 settembre e il 20 dicembre e tra il 10 gennaio e il 30 maggio, durante weekend, festività e ponti (con apertura prevista solo al raggiungimento di almeno 35 ospiti e previa prenotazione), con trattamenti di mezza pensione, pernottamento e colazione o solo pernottamento.
Infine nella convenzione è prevista l’attivazione, presso CFP Zanardelli di Brescia in Via Gamba 12, di servizi di salone di acconciatura ed estetica e di servizi Stem per gli studenti presso lo Stem Lab.
“Questo nuovo accordo ci consente di stimolare nuovo interesse e attrarre nuove risorse verso le numerose attività che facciamo” commenta Marco Pardo, direttore generale CFP Zanardelli “e crediamo che rafforzerà la rete di collaborazioni che, negli anni, abbiamo puntato a costruire sull’intero territorio”.